Il giorno lunedì 1° febbraio 2021 inizieranno i trattamenti endoterapici con la tecnica Nuovo Metodo Corradi®, che consiste in un’iniezione al fusto della pianta, a circa un metro dal suolo, di un prodotto appositamente studiato per controllare il parassita processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) e altri parassiti dannosi.
Il trattamento interesserà 132 esemplari arborei di pino situati nelle strade:
- Viale Cortina d’Ampezzo (n. 76 Pini),
- Via Vallombrosa (n. 16 Pini),
- Via della Mendola (n. 1 Pino),
- Via Courmayeur (n. 26 Pini),
- Via Roccaraso (n. 6 Pini),
- Via Campo Catino (n. 5 Pini),
- Via Rocca di Mezzo (n. 1 Pino),
- Via Val di Sole (n. 1 Pino).
I trattamenti avranno inizio lunedì 1/2/2021 e termineranno presumibilmente venerdì 12/2/2021. La programmazione dell’intervento potrà subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche.
La tecnica endoterapica viene eseguita conformemente alle normative previste dalle leggi comunitarie, nazionali, regionali in materia di distribuzione ed uso di prodotti fitosanitari in ambito urbano, con particolare riferimento alla scelta del tipo di prodotto fitosanitario.
La tecnica endoterapica applicata eviterà qualsiasi tipo di dispersione di prodotto fitosanitario nell’ambiente, poiché l’applicazione avviene per mezzo di un sistema a circuito chiuso (serbatoio contenente il prodotto fitosanitario → strumento di iniezione → esemplare arboreo trattato). Non sussistono pertanto rischi relativi all’esposizione ai prodotti della cittadinanza durante le fasi di trattamento.
La ditta incaricata ad eseguire il trattamento è la: G.E.A. snc – Gestione Endoterapia Arborea Divisione ROMA: Cell. 3457916136 Mail: roma@geasnc.eu – sito: www.geasnc.eu
Certi dell’apprezzamento del lavoro che quotidianamente viene svolto allo scopo di mantenere, migliorare e salvaguardare il nostro Consorzio, rimaniamo come sempre a disposizione di tutti i residenti per consigli, suggerimenti e segnalazioni.